FESTIVAL MUSICALI E RAPPORTO CON LE COMUNITÀ

Panel & Talk
H

Evento gratuito

Online

Possono i festival musicali creare nuovi epicentri temporanei di aggregazione e al contempo attivare processi di rigenerazione e partecipazione sul lungo periodo? Ogni anno in Italia si svolgono più di 500 boutique festival, per lo più al di fuori dei centri urbani, che portano migliaia di persone a scoprire luoghi ai margini o paesi con poche centinaia di abitanti. In questo panel vogliamo capire quali processi attivare per coinvolgere la popolazione locale e costruire un evento anche con e per la comunità. Ne discutiamo con organizzatori di festival che stanno lavorando su queste tematiche ma anche con community manager e antropologi per capire se alcuni modelli di ascolto o design di comunità possano essere applicati anche al mondo degli eventi musicali.

SPEAKERS

Martina Panarese

Boscadrà Festival / Abitanti

Leggi bio

Ho studiato e mi sono diplomata in Disegno Industriale presso la facoltà di Genova, lavoravo in studio grafico quando conobbi Maurizio e da quel momento è iniziato il mio interesse per il mondo dell’agricoltura naturale. Nel giro di pochi anni ho ribaltato la mia vita, sono passata dalla città alla campagna in un lampo. Insieme a Maurizio ho fondato Cascina Barbàn, progetto in cui investo il mio tempo, le mie ambizioni e tutto ciò che possiedo come essere umano. Ho ideato Boscadrà, un piccolo festival di terra e d’arte in val Borbera, valle selvatica e severa. Agricoltura sostenibile, storie nuove e antiche, balli, musica e teatro in Cascina Barbàn.

Sono un camminatore, un contadino e cantautore negli Ex-Otago. Passo la vita tra vigneti, palcoscenici, strade comunali e sentieri. Faccio fotografie da quasi vent’anni. Insieme alla mia compagna, nel 2011 ho fondato Cascina Barbàn, un progetto agricolo ampio, collettivo, che si basa sul recupero e sulla coltivazione naturale di vecchie varietà di vite, di frutta e di verdura e di progettazione di sviluppo territoriale, tra cui il documentario “Appennino Pop” – un’indagine appassionata e leggera in uno dei luoghi più lontani d’Italia: Val Borbera, Piemonte, provincia di Alessandria.

Instagram

Cecilia Iaconelli

Antropologa

Leggi bio

Cecilia Iaconelli è antropologa urbana, specializzata in antropologia applicata presso l’Università danese SDU e laureata in Economia all’Università Cattolica di Milano.
Il suo curriculum ha un taglio internazionale: ha vissuto e sviluppato progetti in Colombia, Portogallo, Danimarca, Germania, Italia e Cile. Si occupa di questioni legate allo spazio urbano, alla rigenerazione urbana e alla trasformazione simbolica dello spazio, sviluppate anche grazie a un lavoro sul campo sulla città di Valparaiso per l’Università Cattolica di Santiago del Cile.
Il suo campo di intervento riguarda progetti sociali e partecipativi legati all’arte, al design, all’innovazione sociale e all’educazione.

Instagram

Alessandro Mazzone

General manager & Art director Electropark / Forevergreen

Leggi bio

Forevergreen è un’impresa culturale creativa attiva sul territorio italiano dal 2011. Si occupa di ideare e ospitare produzioni di spettacolo dal vivo e arti performative, sviluppare progetti di innovazione culturale e creare reti ed ecosistemi territoriali a base culturale, attraverso manifestazioni culturali, festival, spettacoli, concerti, produzioni, performance, workshop, conferenze e ricerche. Lavora con le principali istituzioni e organizzazioni culturali come Palazzo Ducale di Genova, Teatro Nazionale di Genova, Teatro della Tosse, Suq Festival, Polo Museale della Liguria, Fondazione G. Feltrinelli, MEET Milano, Teatro Franco Parenti, Triennale di Milano, e con diverse amministrazioni pubbliche, tra cui Comune di Genova, Comune di Milano, Regione Liguria.

Alessandro Mazzone è direttore generale del festival Electropark dal 2012. Nel 2010 ha fondato l’impresa culturale Forevergreen.fm dove è direttore, project manager e innovatore, si occupa di progettare e produrre festival, eventi e format culturali, lavora sullo sviluppo di modelli di crescita del settore culturale e performativo, dei pubblici e dei prodotti, e di valutazione di impatto culturale. Nell’ambito dello sviluppo di progetti di performing arts, oltre alla direzione artistica di Electropark, è stato direttore artistico del Forevergreen Festival e ha curato la rassegna di concerti a teatro per pubblico seduto “Exchanges” dal 2016 al 2018 presso il Teatro F. Parenti di Milano. Dal 2019 è referente di Sistema Musica Genova (SMG), rete di festival musicali genovesi, in cui si dedica allo sviluppo di competenze e buone pratiche per progetti di innovazione nell’ambito delle performing arts. Partecipa a talk, convegni e conferenze, insegna dal 2017 nel corso di alta formazione “Music Business” presso Sae Institute Milano e dal 2019 nel corso “Live Music Management” presso il Music Hub sostenuto dal Teatro comunale di Modena. Dal 2019 è consulente per Palazzo Ducale di Genova Fondazione per la Cultura.

Instagram

MODERATRICE

Marta Mainieri

CEO Collaboriamo e Community Economy

Leggi bio

Marta Mainieri è esperta di community design, di innovazione nei modelli di business a piattaforma e di sharing economy.
Fondatrice di Collaboriamo nel 2013, organizzazione che offre ricerca, consulenza e formazione sul platform & community design, su nuovi modelli di business digitali e su open innovation, ha curato e organizzato Sharitaly (2013-2017), il primo evento in Italia sulla sharing economy. Autrice di Community Economy (Egea, 2020), e di Collaboriamo (Hoepli, 2013), il primo libro pubblicato in Italia sulla sharing economy, collabora con testate giornalistiche sui temi della trasformazione digitale e dell’innovazione sociale. Dal 2017 è nella classifica di Startupitalia tra le 1.000 donne italiane che stanno cambiando il mondo della tecnologia, del business, dell’innovazione.

LinkedIn
Instagram
Facebook